Comunicati SZN 

SZN Lettera 29 gennaio 2025 richiesta convocazione urgente per continuazione della trattativa per CCI 2023-2025

Napoli, 29 gennaio 2025

Al Prof. Roberto Bassi

Presidente della SZN

 

Al dott. Massimo Francesco Cavaliere

Direttore Generale della SZN

 

e p.c. al personale della SZN

 

Oggetto: richiesta convocazione urgente per continuazione della trattativa per CCI 2023-2025

 

 

Egr. prof. Bassi,

Egr. dott. Cavaliere,

in riferimento al documento avente per oggetto “Riscontro alla nota della CGIL”, la scrivente O.S. precisa che

  • In merito al CCI Trattamento economico accessorio 2023-2025 chiede di essere riconvocata per poter discutere ulteriori aspetti del testo, in quanto la discussione del 18 novembre scorso era stata sospesa senza poter analizzare una parte del testo, così come si evince anche dal documento fornito denominato “verbale”. Successivi tentativi di identificare una data condivisa per una riunione non avevano avuto successo ed erano stati sospesi dall’Amministrazione. A tal proposito si suggerisce l’uso di strumenti digitali che possono risultare più versatili ad identificare una data condivisa. Inoltre, si specifica che i cosiddetti verbali sono da considerarsi puramente degli appunti dell’Amministrazione e non documenti di registrazione formale di quanto detto.
  • In merito al CCI Indennità di incentivazione e di responsabilità 2025-2027, come correttamente indicato, la FGU-DR-ANRPI ha dato parere positivo ad una proroga, in attesa di poter discutere il nuovo testo, auspicabilmente entro l’anno 2025.
  • In merito alle procedure riguardanti le selezioni interne ex artt. 53 e 54, la scrivente O.S. chiede di esaminare i bandi, a valle delle osservazioni già fatte.
  • In merito, infine, ai passaggi di fascia stipendiale dei R&T, la FGU-DR-ANPRI apprende con soddisfazione la volontà dell’Ente di allinearsi a quanto previsto dal comma 8 dell’art. 4 del CCNL del 1998, II biennio economico (stipulato in Area Dirigenziale per i R&T), che, ricordiamo, prevede che le verifiche sulla regolarità dell’attività svolta siano “effettuate entro e non oltre il 30 aprile di ciascun anno” per il personale che nel corso dell’anno, il 2025 in questo caso, ha maturato o maturerà l’anzianità richiesta per il passaggio di fascia stipendiale. La FGU-DR-ANPRI coglie l’occasione per segnalare nuovamente (si veda Comunicato del 5 giugno 2020) che il Regolamento concernente i “Criteri per la verifica della regolare attività scientifica professionale svolta da parte di Ricercatori e Tecnologi I-III” (approvato dal CdA con la delibera n. 59 del 18 maggio 2020), laddove prevede una valutazione delle “attività svolte annualmente all’interno del periodo considerato” è in palese contrasto con quanto stabilito dal comma 6 dell’art. 4 del succitato CCNL che stabilisce che oggetto della verifica è “l’attività svolta in tutto l’arco del periodo considerato”. Ne chiede quindi nuovamente la modifica.

Si ringrazia per le restanti informazioni e si rimane in attesa di essere riconvocati per poter continuare la discussione intrapresa su questi ed altri argomenti.

 

Cordiali saluti

Raffaella Casotti

La Responsabile FGU-DR-ANPRI SZN

http://

Related posts

Leave a Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: